Gabriele D'Annunzio

La casa natale di Gabriele D'Annunzio a Pescara Soprannominato ''il Vate'' (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924. È stato definito «eccezionale e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana». Come figura politica, lasciò un segno nella sua epoca ed ebbe un'influenza notevole sugli eventi che gli sarebbero succeduti.

La sua arte fu così determinante per la cultura di massa, che influenzò usi e costumi nell'Italia – e non solo – del suo tempo: un periodo che più tardi sarebbe stato definito, appunto, dannunzianesimo. da Wikipedia
Mostra 1 - 3 risultati di 3 ricerca 'D'Annunzio, Gabriele', tempo di risposta: 0,01s Raffina i risultati
  1. 1
    di D'Annunzio, Gabriele
    Pubblicazione 1938
    Ver en el OPAC del Koha
    Libros
  2. 2
    di D'Annunzio, Gabriele
    Pubblicazione 2013
    Click to View
    Libros Digitales
  3. 3
    di D'Annunzio, Gabriele
    Pubblicazione 2011
    Click to View
    Libros Digitales
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email